romepersonalguide.org 
privacy
 policy

Chi c’è dietro Romepersonalguide.org

Sono una guida turistica ufficiale di Roma con licenza, iscritta nell’elenco della Regione Lazio. In Italia la guida turistica è una professione regolamentata. Le autorità hanno verificato la mia conoscenza di regole, leggi e geografia della regione (Lazio), storia dell’arte e archeologia della provincia di Roma. La guida turistica è la mia professione a tempo pieno, quindi dedico buona parte del mio tempo libero ad aggiornare e migliorare me stessa e i miei servizi per i visitatori di Roma e dintorni. Se scrivo, dipingo, realizzo video, è per migliorare i miei servizi turistici o per hobby, non a scopo commerciale. Pertanto ho un unico sito web professionale, il seguente: romepersonalguide.org. Mi impegno personalmente a proteggere la tua privacy e i tuoi dati riservati quando lo visiti: non distribuisco o vendo le informazioni personali raccolte.

Quali dati raccolgo e perché

Il mio sito web raccoglie i seguenti dati da tutti i visitatori:

-Indirizzi IP,
-pagine web richieste,
-pagina web di riferimento,
-browser utilizzato,
-date e orari di accesso.

Ma Romepersonalguide.org non associa questi dati alle identità dei singoli utenti e mi sono necessari solo per analizzare e migliorare la tua esperienza web.

Cookies

I cookies, in inglese biscotti, sono piccole porzioni di informazioni che permettono di capire il comportamento di un utente su un sito se raccolti. Il mio sito può utilizzare diversi tipi di cookies ( tecnici, di profilazione e di terze parti) per capire i tuoi interessi in maniera analitica (google analytics) e migliorare l’esperienza nel futuro. Le informazioni personali sensibili non vengono memorizzate all’interno dei cookie.

Moduli online

Uso dei moduli da compilare online sul mio sito web. Questi moduli richiedono agli utenti di fornire diverse informazioni (nome, indirizzi e-mail, interesse per il tour, numero di telefono) e preferenze di servizio (possibile data del tour, tipo di visita guidata e numero di persone che partecipano) a seconda del loro scopo. Uso questi dati solo per inviare informazioni su visite guidate, trekking o post di blog e non li venderò a terzi. Romepersonalguide.org crea una stringa anonima dal tuo indirizzo email (chiamato anche hash) quando lasci commenti sotto i post del mio blog. Questa stringa inviata al servizio Gravatar (abbreviazione di “Globally Recognized Avatar”) permette l’immagine che si trova affianco ogni commento (ecco la loro informativa sulla privacy: Privacy policy di Automattic). Se la tua immagine del profilo è presente in Gravatar sarà visibile al pubblico con il tuo contributo.

Per riassumere come uso i dati raccolti

Utilizzerò i tuoi dati personali raccolti da questo sito solo per finalità di comunicazione relativa ai servizi che fornisco e a Romepersonalguide.org. L’indirizzo IP del browser e la cronologia anonima del browser sono usati a fini di profilazione e anche per migliorare la presentazione e l’utilizzo del sito web stesso. Le informazioni sull’indirizzo IP possono essere utilizzate anche per la risoluzione dei problemi. Non divulgherò le informazioni personali raccolte, a meno che non sia richiesto dalla legge, e non distribuirò o venderò informazioni personali a organizzazioni di terze parti.

Ho aggiornato la presente informativa sulla privacy il 11 aprile 2021.

Contatti per l’informativa sulla privacy

Se hai ancora domande, dubbi o trovi qualcosa di poco chiaro o scritto male, contattami direttamente in qualsiasi modo trovi cliccando sul bottone qua sotto: