Regole delle visite guidate per evitare il diffondersi del corona virus

il piano anti-pandemico di Giorgia

aggiornato il 29 marzo, 2022
Puzzle of me, statues and animals with mask

La vita in questo momento in generale
a Roma

Dal 1 marzo non è previsto l’obbligo di esito negativo del tampone alla partenza per tutti gli arrivi dai Paesi UE. Si può trovare al seguente link tutte  le misure previste per gli arrivi dai Paesi UE e Extra-UE

La popolazione ha fatto del suo meglio per aiutare e il vaccino è molto popolare: non importa il nome o da dove provenga, la nostra regione ha raggiunto l’86,12% di vaccinati integralmente e il 67,88% di boosterizzati il ​​28 marzo (  per i dati completi e aggiornati clicca qua ). Porta sempre con te una mascherina Ffp2 per ogni evenienza.

Ora siamo sotto shock, come tutte le persone pacifiche, per la guerra alle porte dell’Europa e questo sta allargando il nostro divario con la classe politica che è al 100% filo-Nato. Da una parte ammiriamo il coraggio del popolo ucraino che torna nel proprio paese per combattere, dall’altra non abbiamo dubbi che lasceremmo tutto ciò che abbiamo per evitare di vivere in guerra. Nonostante questa nuova situazione e la drammatica mancanza di capacità diplomatiche dei politici di oggi, non ci sono effettivi cambiamenti nella nostra vita quotidiana.

Per qualsiasi dubbio rispetto alla situazione e alle visite guidate mi potete contattare con un messaggio tramite  whatsapp  vi risponderò al più presto.


Cosa significa fare una visita guidata a Roma ora

L’Italia ha dichiarato la data di fine della Pandemia: 31 marzo 2022. Nella regione Lazio siamo tornati completamente alla nostra vita normale. La burocrazia sta ancora recuperando terreno. Quindi a volte le prenotazioni sono ancora obbligatorie e comunque pianificare in anticipo evita brutte sorprese in una capitale con i posti più famosi sovraffollati. Tutti i nostri musei, aree archeologiche e gallerie d’arte sono ora aperti rendendo la scelta incredibilmente ricca e personalizzabile.

Consiglio sempre delle visite guidate private ​​ed itinerari insoliti per evitare il turismo di massa e godersi una delle città più belle del mondo in modo unico e personale. Inoltre, ho un cuore verde, quindi posso offrirvi indimenticabili visite guidate di Roma in bicicletta.

Il Green pass* e le mascherine Fp2 sono ancora obbligatori all’interno dei mezzi pubblici, cinema, ristoranti, bar, stadi e teatri. Mentre per entrare in negozi, uffici pubblici, hotel, musei, gallerie d’arte, aree archeologiche, e per sedere all’aperto in ristoranti e bar si può indossare la mascherina chirurgica e non è più necessario esibire il pass covid.

Tenete presente che per visitare i Musei Vaticani, compresa la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro si ha ancora bisogno di una maschera Fp2 e di un Green Pass* poiché non sono giuristizione italiana.

In ogni caso dovreste contattarmi per qualsiasi dubbio o informarvi sui siti ufficiali prima di arrivare nella città eterna.

*L’ultimo vaccino o certificato di guarigione non deve essere più vecchio di 6 mesi ad eccezione della dose di richiamo; i bambini di età inferiore a 12 anni sono esentati mentre quelli di età inferiore a 6 anni sono esentati anche dall’indossare la mascherina.

A sign sticked to a wall in Trastevere in street art style wishing a miracle during the pandemic crise.
Il Covid ed io

Di solito lavoro solo per clienti privati; faccio alcune rare eccezioni per le agenzie di viaggio con cui ho avuto un rapporto di fiducia da anni. Non lavoro mai per i clienti raccolti in strada per essere sostenibile  e rispettosa dell’ambiente poiché amo sinceramente Roma. Essendomi quindi specializzata in tour privati ​​ho pensato che non sarebbe stato saggio improvvisarmi, visto il periodo, offrendo tour per miei cittadini ed entrando in competizione con le innumerevoli associazioni culturali della città eterna. Sono poco esposta al virus per motivi familiari; ricevo cibo biologico a casa ed esco principalmente per visite d’arte da sola o con colleghi, sport individuali e i servizi di guida turistica ​​richiesti in questi giorni. Ho ricevuto il vaccino Johnson il 24 giugno 2021 e ho ricevuto una dose di richiamo Pfizer il 24 dicembre 2021. Ogni volta che ho saputo di essere entrata in contatto con una persona positiva, mi sono fatta il test per offrire prima a me, poi a tutti coloro che mi circondano, serenità, professionalità e sicurezza. A parte ciò ho sempre investito molto sulla mia salute mangiando buon cibo, bevendo bene e muovendomi il più possibile venendo ampiamente ripagata dell’investimento.

Giorgia Cadinu è guida turistica, regolarmente iscritta nell’elenco della Regione Lazio, ha rinnovato i documenti per il Vaticano già per il 2022; ha conseguito una laurea magistrale in Lettere e culture straniere con orientamento storico e una specializzazione in storia dell’arte, semantica e lessicologia. La sua tesi di laurea universitaria analizza l’impatto storico culturale di un genere musicale straniero. Negli anni 2014-2021 ha effettuato diversi corsi di specializzazione in Italia e all’estero come guida turistica e in storia dell’arte.