Sulla mia guida privata a Roma
Chi sono?
Sono una guida della città di Roma specializzata in tour privati. Il tuo rapporto personale con la Città Eterna è essenziale per me. La mia creatività e passione rendono le visite guidate uniche e particolari: famiglie, coppie, amici, colleghi e individui hanno esigenze diverse.
Il mio background culturale
Nata in Toscana da una coppia sardo-ceca, ho vissuto giovanissima a Prato (l’odierna chinatown d’Italia dall’affascinante centro medievale), Olbia e provincia, Genova, Colchester (Vermont, USA), Mons (Belgio), Cracovia (Polonia), Rotholz (Austria), Bisceglie (Bari), Milano e Berlino.
I miei studi d’arte
L’arte e la letteratura mi hanno affascinato dalla mia infanzia. Così all’università ho approfondito ed allargato i miei interessi quanto mi era più possibile dalla musica alla storia.
Le mie scelte come guida turistica
Ho lavorato nel mondo della cultura e dell’arte da quando ero giovane: da eventi, traduzioni, viaggi e tournée di artisti internazionali attraverso l’Europa fino ai tour per città. Amo Roma come centro ed eterna ispirazione poetica e per quello che ho costruito il mio mondo e la mia professione di guida turistica attorno a questa città, mia musa e parnaso.
Il mio valore aggiunto come guida privata
La mia estroversione, la mia empatia e soprattutto la mia passione per la città e la sua storia mi hanno sempre aiutato a dare delle visite guidate coinvolgenti e memorabili. Studio ogni giorno per rendere l’esperienza di coloro che si affidano a me migliore e perchè possano avere un pezzo di Roma da amare per conto loro.
Giorgia Cadinu è guida turistica, abilitata dallo Stato Italiano e regolarmente iscritta nell’elenco della Regione Lazio, ha rinnovato i documenti per il Vaticano già per il 2022; ha conseguito una laurea magistrale in Lettere e culture straniere con orientamento storico e una specializzazione in storia dell’arte, semantica e lessicologia. La sua tesi di laurea universitaria analizza l’impatto storico culturale di un genere musicale straniero. Negli anni 2014-2020 ha effettuato diversi corsi di specializzazione in Italia e all’estero come guida turistica e in storia dell’arte per aggiornarsi.